Visualizzazione post con etichetta ortaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ortaggi. Mostra tutti i post

domenica 5 novembre 2023

TARTELLETTE AGLI ORTAGGI D'AUTUNNO

 
















Ingredienti per 4 persone: 

1 pasta sfoglia rettangolare 
1 zucchina media
1 peperone giallo medio
5 pomodorini
Metà cipolla rossa, media 
1 uovo
Aceto di riso q.b.
Origano q.b.
Sale q.b.
Zucchero q.b.
Burro salato q.b.


Preparazione peperone e zucchina

Tagliare zucchina e peperone in quadratini. Aggiungere il burro in una padella e farlo sciogliere, quando è tutto sciolto aggiungere la zucchina ed il peperone tagliati. Fare ammorbidire per un minuto e poi spolverare con tre cucchiaini rasi di zucchero; far cuocere per circa due minuti e poi aggiungere l'aceto, direi mezzo bicchiere. Coprire e lasciar cucinare fino a quando gli ortaggi risultino cotti, ma ancora croccanti.

Preparazione pomodorini

Tagliare ogni pomodorino in 4 spicchi, far scioglier il burro in una padella ed aggiungervi i pomodorini. Far ammorbidire per un minuto e poi spolverare con due cucchiaini rasi di zucchero, far ammorbidire per circa due minuti ed poi spolverare con origano. Quando i pomodorini sono morbidi e traslucidi spegnere la fiamma.

Preparazione della pasta sfoglia

Dividere la pasta sfoglia in due parti da sovrapporre. Prima di sovrapporre spennellare con un uovo sbattuto. Sovrapporre le due parti ed arrotolarne le estremità. Spennellare ancora con uovo. Mettere in forno preriscaldato a 180gradi e lasciar cuocere fino a quando la pasta è dorata e gonfia. Tirarla fuori ed aggiungervi gli ortaggi e sul top le rondelle di cipolla rossa. Rimettere in forno e lasciare cucinare fino a quando la cipolla risulta essa stessa dorata ed appassita. 



  












giovedì 23 aprile 2015

FAGOTTINI DI PASTA FILLO, ZUCCHINE, PANCETTA E SCAMORZA

 

Ingredienti per 4 fagottini
4 fogli di pasta fillo
1 zucchina
50 gr di pancetta affumicata a dadini
3 fette di scamorza alte mezzo centimetro
olio q.b.
1/4 di aglio
sale quanto basta

Preparazione
Tagliare la zucchina longitudinalmente e toglierne la polpa in modo da lasciare solo la buccia ed un po' di parte bianca interna.
Ridurre la zucchina in piccoli quadratini. 
Versare l'olio in padella e aggiungere l'aglio dopo circa un minuto aggiungere i tocchetti di zucchine. Cuocere le zucchine facendo in modo che non si decompongano e che rimangano croccanti, a fine cottura aggiungere la pancetta e farla saltare insieme alle zucchine per 30 secondi, aggiungendo un pizzico di sale (non tanto perché la pancetta affumicata è di per sé abbastanza salata)

Oleare 4 pirottini, Ripiegare ogni foglio di pasta fillo in due e adagiarli nei pirottini. Riempire il tutto con un primo strato di zucchine e pancetta e poi concludere con la scamorza tagliata a dadini.

Chiudere i fagottini e spennellare la parte superiore con olio. 
Preriscaldare il forno a 180° ed infornare. I fagottini saranno pronti quando assumono il colore dorato della foto. 



giovedì 27 novembre 2014

RISO BASMATI, POLLO AL CURRY ED ORTAGGI IN AGRODOLCE





Ingredienti per 4 persone
320 gr di riso basmati
2 peperoni medi rossi
1 peperone medio giallo
2 zucchine medie
400 gr di petti di pollo
latte quanto basta
curry quanto basta
zucchero quanto basta
zenzero q.b.
6 cucchiai di soia
2 cipolle medie bianche
aglio 
olio q.b.
sale q.b.
maizena q.b. 
zenzero q.b.
aceto di mele q.b. 


Preparazione del pollo 
In un recipiente profondo adagiare le fettine di pollo, ridotte a striscioline. Coprirle con il latte ed aggiungere il curry fino a che il latte non diventi di un giallo ocra intenso. Lasciare riposare per circa 15 minuti. Scaldare quindi l'aglio in padella, con dell'olio ed aggiungervi il pollo con tutto il liquido e lasciare cuocere finché il pollo è ben cotto ed addensare con la maizena prima di servire.


Preparazione degli ortaggi
Tagliare i peperoni a pezzi di 1cm x 3cm e le zucchine della stessa dimensione. Tagliare a listarelle sottili la cipolla.
Riscaldare l'olio nel wok, aggiungervi le cipolle a listarelle, aggiungere un pizzico di zenzero e lasciare dorare leggermente. Aggiungere gli ortaggi, soffriggere per 5 minuti, aggiungere un cucchiaio raso di zucchero, soffriggere ancora 3 minuti e poi aggiungere dell'aceto di mele e lasciare sfumare. Quando gli ortaggi raggiungono la cottura desiderata (cotti, ma croccanti), aggiungere la soia. Se il composto risulta secco aggiungere dell'acqua. Prima di servire addensare con la maizena.

Preparazione riso basmati
Cuocere il riso seguendo le istruzioni indicate sulla confezione. Il riso va servito in bianco, senza aggiunge né olio, né condimento alcuno.


Presentazione 
Impiattare in un piatto nero rettangolare alternando gli ingredienti: prima il riso basmati, poi una striscia di pollo al curry ed infine gli ortaggi.