Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post

domenica 11 settembre 2022

INVOLTINI CROCCANTI DI MELANZANE CON FETA, MENTA E LIME


Ingredienti per 8 involtini:


1 melanzana media
100 gr di feta
10 foglie di menta fresca 
1 lime
pan grattato q.b. 
Olio Lovilù q.b.






Procedimento

Tagliare le melanzane per il lato lungo ottenendo delle fettine spesse 3 millimetri.

Scaldare una piastra e arrostire le melanzane.

Nel frattempo in una terrina aggiungere la feta sbriciolata, le foglioline di menta sminuzzate con l'aiuto di un coltello ed il succo del lime. Mescolare il tutto e riempirvi le fettine di melanzane che nel frattempo si saranno ammorbidite. Formare i famosi involtini ed adagiarli poi in una terrina. Spolverizzare con pan grattato, irrorare con olio EVO Lovilù.

Infornare in forno ventilato e con grill, preriscaldato a 180°, per  minuti, o fino a quando la superficie diventi dorata e croccante. 

Enjoy!


sabato 9 aprile 2016

CESTELLO FIORITO



Ingredienti per 4 persone

300 gr di parmigiano grattugiato
3 zucchine medie
100 gr di pancetta affumicato
50 gr di pomodorini pachini essiccati
aglio q.b.
olio q.b.
sale q.b.

Preparazione dei cestelli
Riscaldare una piastra per crêpes e versarvi dei cucchiai di parmigiano grattugiato fino a che non vi sia alcun spazio libero. Far sciogliere fino a che diventi una cliada piatta e dorata a quel punto versarla su una pirottina capovolta e modellarla ai lati affinché prenda la forma di un cestello.

Preparazione contenuto
Tagliare le zucchine a tocchetti di mezzo centimetro, riscaldare una padella con olio ed aglio, aggiungere le zucchine, a cottura quasi ultimata aggiungere la pancetta e i pomodori essiccati (ammorbiditi precedentemente in acqua calda). Le zucchine dovranno risultare croccanti e non morbide.

Preparazione piatto
Adagiare il cestello in un piatto da portata piccolo, versarvi il composto di zucchine e servire.
Delizierete i palati dei vostri invitati.

giovedì 23 aprile 2015

CHEESECAKE DI MELANZANE

 

Ingredienti per 4 persone
3 melanzane
200 gr di ricotta di mucca
2 fette di pane raffermo 
20 gr di miele
garam masala 
peperoncino 
olio q.b.
mezzo spicchio d'aglio

Preparazione Mollica
Frullare le fette di pane raffermo e fare in modo che siano ridotte in pezzetti minuscoli. Versare il tutto in una padella aggiungendo olio, piccante ed un po' di aglio. Tostare la mollica che farà da base alla nostra cheesecake. Disporre in un piatto 4 anelli da cucina e suddividere sul fondo di ognuno di essi la mollica, spingendo con un cucchiaio in modo che si compatti. Riporre in frigorifero.

Preparazione della ricotta
Versare la ricotta in una ciotola ed aggiungervi il miele. Mescolare con un una frusta in modo che diventa morbida ed omogenea. Suddividere la ricotta tra i 4 anelli, disponendo sopra lo strato di mollica.

Preparazione della crema di melanzane
tagliare longitudinalmente le melanzane e togliere un po' di polpa. Ridurle in pezzettoni e spappolarle leggermente nel frullatore. Versare così le melanzane spappolate in una padella, aggiungere l'olio, il garam masala, il mezzo spicchio di aglio e un poco di sale. Lasciar cuocere. Quando saranno cotte frullare il tutto con il minipimer, far raffreddare e suddividere il composto tra i quattro anelli. 
Lasciare in frigo per un paio d'ore per poi sfilare gli anelli e servire.


FAGOTTINI DI PASTA FILLO, ZUCCHINE, PANCETTA E SCAMORZA

 

Ingredienti per 4 fagottini
4 fogli di pasta fillo
1 zucchina
50 gr di pancetta affumicata a dadini
3 fette di scamorza alte mezzo centimetro
olio q.b.
1/4 di aglio
sale quanto basta

Preparazione
Tagliare la zucchina longitudinalmente e toglierne la polpa in modo da lasciare solo la buccia ed un po' di parte bianca interna.
Ridurre la zucchina in piccoli quadratini. 
Versare l'olio in padella e aggiungere l'aglio dopo circa un minuto aggiungere i tocchetti di zucchine. Cuocere le zucchine facendo in modo che non si decompongano e che rimangano croccanti, a fine cottura aggiungere la pancetta e farla saltare insieme alle zucchine per 30 secondi, aggiungendo un pizzico di sale (non tanto perché la pancetta affumicata è di per sé abbastanza salata)

Oleare 4 pirottini, Ripiegare ogni foglio di pasta fillo in due e adagiarli nei pirottini. Riempire il tutto con un primo strato di zucchine e pancetta e poi concludere con la scamorza tagliata a dadini.

Chiudere i fagottini e spennellare la parte superiore con olio. 
Preriscaldare il forno a 180° ed infornare. I fagottini saranno pronti quando assumono il colore dorato della foto. 



domenica 18 gennaio 2015

MOSCARDINI SU LETTO DI VELLUTATA DI ZUCCA AL PROFUMO DI AGLIO

Ingredienti per 4 persone
800 gr di Zucca Arancione
12 moscardini
peperoncino piccante q.b.
2 spicchi d'aglio
1 bicchiere di vino bianco tavernello
olio q.b.
sale q.b.



Preparazione della vellutata
Tagliare la zucca a piccoli cubi. Tagliare uno spicchio d'aglio in due e toglierne l'anima.
Aggiungere l'aglio in una padella antiaderente e far riscaldare per un minuto, aggiungere i cubi di zucca e far soffriggere. A metà cottura aggiungere il bicchiere di vino e far evaporare. Quando la zucca è pronta versare in un recipiente e frullare con il mini-pimer.

Preparazione dei moscardini
riscaldare in una padella l'olio, lo spiccho d'aglio ed il peperoncino, aggiungervi i moscardini e farli cuocere ben rosolati. Spegnere la fiamma a cottura ultimata.

Presentazione del piatto
In un piatto, possibilmente rettangolare e nero, adagiare la vellutata sul fondo ed adagiarvi tre moscardini per piatto. Si può pensare di spolverare il tutto con delle foglie di prezzemolo intere.