Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post

sabato 19 settembre 2015

EggyBread Lucano




Ingredienti per 4 persone
4 fette di pane lucano
4 uova 
12 pezzetti di peperoni cruschi lucani
Sale q.b.
Burro salato norvegese q.b. 


Procedimento
Tagliare la mollica dalle fette di pane e lasciare solo la crosta senza spaccarla, ma lasciandola unita.
Sciogliere il burro in una padella ampia e aggiungere gli "anelli" di crosta di pane. Far dorare su un lato, poi girare sull'altro lato e rompere all'interno di ciascuna crosta un uovo. Farlo cuocere secondo la cottura desiderata. Salare e servire aggiungendo dei gustosissimi peperoni cruschi LUCANI. 
Una delizia per il palato. 

domenica 10 maggio 2015

BOMBETTE DI PROSCIUTTO

Oggi ho l'onore di pubblicare una ricetta squisitissima ideata da mio Figlio Luca



Ingredienti per infinite persone
Prosciutto crudo di Parma o San Daniele q.b.
Mollica di pane di Matera q.b.

Preparazione
Preparare delle palline con la mollica di pane ed avvolgerle con il prosciutto,
Mangiatene una alla volta e sarete stupiti dalla loro squisitezza.

giovedì 12 febbraio 2015

VELLUTATA DI ZUCCA AL PROFUMO DI ERBE AROMATICHE E MAZZANCOLLE

Carissimi Amici,
oggi ho il piacere e l'onore di pubblicare sul mio blog una ricetta gustosissima, delicata al palato e, cosa che non guasta affatto, molto elegante nel modo di presentarla.
La cosa più importante e a cui più tengo è che la ricetta mi è stata suggerita dalla mia amica, nonché ottima cuoca MARIA ROSARIA ZAINO


Foto da Archivio Personale di Maria Rosaria Zaino



Ingredienti per 4 persone 
800 gr di zucca arancione
8 mazzancolle
erbe aromatiche q.b.
sale q.b.
olio q.b.
8 fette di pane
cipolla q.b.


Preparazione delle mazzancolle
Pulire le mazzancolle lasciando solo la coda, farle saltare in padella con olio ed a cottura quasi ultimata aggiungere le erbe aromatiche. Filtrare il fumetto che sarà poi aggiunto alla zucca.


Preparazione della vellutata
Soffriggere leggermente, in padella, olio e cipolla tagliata finemente, prima che l'aglio imbrunisca aggiungere la zucca tagliata a pezzettini, in modo che possa cuocere più velocemente. A cottura quasi ultimata aggiungere il fumetto dei crostacei. Frullare il tutto con un minipimer.


Presentazione del piatto
Versare la vellutata in un piatto fondo, aggiungere al centro due mazzancolle ed un ramoscello di erbe aromatiche. A lato del piatto aggiungere due fettine di pane abbrustolito e BUON APPETITO!