Visualizzazione post con etichetta foodporn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foodporn. Mostra tutti i post

giovedì 7 maggio 2020

CHEESECAKE FREDDA



Ingredienti per una tortiera con cerniera (17 cm di diametro)

Per la base
250 gr di biscotti digestive
120 gr di burro

Per il ripieno
525 gr di Philadelphia
200 ml di panna liquida per dolci
60 gr di zucchero semolato
10 gr di gelatina in fogli

Per il top
250 gr di confettura ai frutti di bosco

Procedimento
Tritare finemente i biscotti e sciogliere il burro in microonde.
Aggiungere il burro ai biscotti tritati ed amalgamare in modo che i biscotti siano bagnati dal burro in modo omogeneo. Quando questa sorta di impasto sarà pronto versarlo nella tortiera e aiutandosi con un coltello schiacciare e livellare bene.
Mettere in frigo e far riposare per una mezz’ora.

Nel frattempo preparate la farcia per il ripieno facendo innanzitutto montare la panna con lo zucchero semolato, quando sarà ben montata aggiungere la Philadelphia e la gelatina che avrete ottenuto seguendo le indicazioni della confezione.
Frullare bene tutto e fermarsi solo quando sarà tutto ben omogeneo.
Versare dunque nella tortiera e livellare per bene. Lasciare riposare in frigo per un’ora.
Passata l’ora versare nella tortiera la confettura di frutti di bosco e livellare bene. 
Lasciare di nuovo riposare in frigo per circa tre ore.

Se preparate la cheesecake subito dopo pranzo la potrete gustare per cena o per il pranzo del giorno successivo.
Enjoy!



lunedì 9 gennaio 2017

PASTA WITH CAPERS AND BLACK OLIVES

http://www.pastagarofalo.it/us_en/

Ingredients for 4 people

280 grams of Pasta Garofalo Elicoidali (check on website http://www.pastagarofalo.it/us_en/
800 grams chopped potatoes
2 tablespoons of capers
20 black olives
4 anchovy fillets
1 clove of garlic
5 tablespoons of olive oil
chilli pepper
salt 


Procedure
Pour 5 tablespoons of oil in a pan, add the clove of garlic, the capers, the anchovy and the black olives. 
Leave it on heat for about 10-12 minutes, medium heat, stirring occasionally.
When the anchovies seem to be melted you can add the chopped tomatoes and the salt (not too much because the anchovies are already very salty by themselves)

Leave it on low/medium heat for about 20 minutes and when the chopped tomates have become less aqueous you can turn off the heat.

In the meantime you need to prepare the pasta and when it is done drain it and add to the pan with the sauce. Put the pan on the heat for about one minute, stirring continuosly.

Now you can serve and you can add some parsley if you and your guests like.

Please be aware that once your guests try this recipe they will not leave you alone.....anymore!

Enjoy your plate of pasta and your life will seem more exciting and beautiful!

Italian lifestyle, happiness guaranteed!





sabato 7 gennaio 2017

RISOTTO CON ZUCCA, PORCINI E GORGONZOLA



Ingredienti per 4 persone

280 gr di riso per Risotti
250 gr di zucca gialla
30 gr di porcini secchi
50 gr di gorgonzola
cipolla q.b.
olio q.b.
burro q.b.
brodo vegetale 
riso q.b.
vino bianco q.b.
pepe q.b.
formaggio parmigiano q.b.

Preparazione
Tagliare finemente la cipolla ed aggiungerla in una casseruola con olio e burro. 
Lasciare ammorbidire la cipolla fino a quando diventa dorata. 

Nel frattempo tagliare a pezzetti molto piccoli (mezzo cm) la zucca ed aggiungerla al soffritto di cipolla.
Lasciare cucinare fino a quando inizia quasi a spappolarsi, a quel punto aggiugnervi i porcini (che avrete ammorbidito in acqua calda precedentemente, in base alle istruzioni riportate sulla confezione). 
Aggiungere del sale.

Quando il tutto sembra cotto ed amalgamato aggiungere il riso e lasciare tostare per un minuto. 
Dopo di che aggiungere circa mezzo bicchiere di vino bianco e lasciare evaporare. 

Quando il riso torna ad essere quasi asciutto iniziare ad aggiungervi il brodo. 
Il brodo può essere sia quello preparato con il dado, sia quello (sempre vegetale) preparto da voi (ovvio che quello fatto in casa è di gran lunga migliore). 
Il sale va aggiunto al brodo. Controllate che il dado non sia già salato.
Dunque aggiungere il brodo, mescolare, mettere il coperchio e lasciare cucinare.

Rabboccare per tre volte.

Alla seconda volta aggiungere il gorgonzola e mescolare.

Dopo aver aggiunto il brodo per la terza volta attendere che si consumi il per spegnere la fiamma e mantecare con burro e parmigiano.

Fare una spolverata di pepe per ogni piatto, di quello che si macina al momento.

Servire a tavola e sentirete che profumino e soprattutto che gusto! 

Buon appetito!

P.S.: è possibile aggiungere anche del prezzemolo, ma in questo caso il pepe non va.













domenica 19 giugno 2016

CASERECCE CREMA DI ASPARAGI, STRACCIATELLA e PANCETTA CROCCANTE



Ingredienti per 4 persone
280 gr. di caserecce pasta Garofalo
600 grammi di asparagi
200 gr di pomodorini
80 gr di pancetta affumicata
stracciatella pugliese q.b.
latte q.b.
parmigiano q.b.
olio q.b.
vino bianco q.b.
sale q.b.


Preparazione punte di asparagi
Lavare gli asparagi e separare le punte dal resto del gambo.
in una padella aggiungere olio, aglio e punte di asparagi. Far soffriggere e sfumare con il vino bianco, quando le punte saranno pressoché cotte aggiungere la pancetta affumicata a cubetti. Lasciar cuocere e poi spegnere.

Preparazione crema di asparagi
Portate ad ebollizione l'acqua, aggiungere del sale e scottare i gambi fino a che siano abbastanza morbidi, per poterli frullare.
Quando saranno ben ammorbiditi scolarli e versarli nel contenitore del mini pimer, aggiungervi del parmigiano e del latte, giusto quanto basta per fare in modo che il tutto si addensi e diventi cremoso.

Intanto assicuriamoci di aver tagliato i pomodorini in quattro, aggiunto del sale e lasciati in un contenitore a macerare. Volendo si può decidere anche di aggiungervi un po' di aglio e del basilico. A discrezione del cuoco o della cuoca.

Non dimentichiamoci della pasta. Bollire l'acqua e calare la pasta quando i gambi degli asparagi sono quasi cotti.

Quando è quasi tutto pronto versare i pomodorini nella padella contenete le punte di asparagi e la pancetta, dopo tre minuti aggiungervi la pasta, la crema di asparagi far saltare per circa due minuti ed alla fine mantecare con la stracciatella.

Portate a tavola ed il successo è garantito!